X
About, Overview
About, Overview
Menù

Le Vilàne

Le Vilàne si inseriscono tra gli output di un progetto di ricerca più ampio che esamina la bisca come spazio sociale autogestito. In questo ambito, si esplorano altresì i microlinguaggi generati dall’utilizzo dei mazzi di carte da gioco regionali italiani.  Le carte raccontano la nascita della classe contadina friulana avvenuta in seguito alla “Crudel Zobie Grasse”, guerra civile combattutasi nel 1511. Le illustrazioni riprendono i disegni del mazzo originale di G. Bolognatto (1842) e le evolvono includendo incisioni dell’epoca relative all’evento storico.
Nel luglio 2022 il mazzo è stato al centro di Pit Stop. Nuovo design italiano Supervernacular, ciclo di incontri a cura di Marco Sammicheli presso La Triennale di Milano. Ad Aprile 2023 Le Vilàne vengono esposte assieme ai 16 mazzi regionali all’interno della mostra ITALY: A New Collective Landscape presso ADI Design Museum.
Foto di Pietro Bucciarelli Carte da gioco 2022